Google sta bloccando l’installazione delle estensioni per Chrome al di fuori del suo Web Store
- 31 Luglio 2018

Il nuovo corso deciso da Google reindirizzerà tutti i link presenti su altri siti verso il Web Store, poi, a partire dalla versione 71 prevista per dicembre, anche questo re-indirizzamento verrà rimosso e il Chrome Web Store sarà l’unica fonte per le estensioni.
Stando alle affermazioni di BigG, la decisione punta a aiutare le persone a capire meglio cosa può offrire una data estensione e se può davvero essere utile. A quanto pare infatti le applicazioni installate tramite il portale ufficiale hanno una percentuale di disintallazioni molto inferiore a quelle provenienti da altre fonti.
L’Extension Platform Product Manager, James Wagner, ha dichiarato che il Chrome Web Store fornice tutte le informazioni necessarie all’utente per capire come una certa estensione impatta l’esperienza di navigazione. La decisione quindi mira a una maggiore trasparenza nella scelta.
Riproduzione riservata © Copyright Smartworld
#number #growth #business #finance #security #achievement #currency #horizontal #World_Wide_Web #outdoors #internet #money #paper #technology #wealth #data #computer #connection #facts #businesswoman #businesses #businessman #businessowner #businesstrip #businesslife #businesswomen #businesscoach #businesscards #businessopportunity #businesstips #businessowners #businesscard #businessmen #businessclass #businessminded #businesscasual #businesspassion #businessquotes #businesstravel #businessonline #businessdevelopment #businesstip #businessmindset #businessmom #businesschicks #businessmeeting #businessbay #businessgrowth #businesspartner #businesscoaching #businessasusual #businessmarketing #businessplan #businesspartners #businessgoals #businesssuccess #businessstrategy #businessadvice
Bonus internet 2022, fino a 2.500 euro per le imprese
Articoli Correlati

Bonus 500 euro per PC e Internet

Iliad: se avete problemi di rete 4G ecco un trucco per risolvere

4G: Tim, Wind Tre e Vodafone hanno scoperto come farci pagare di più

TIM e Vodafone distruggono Iliad e Wind: nuove promo da 50GB a soli 6,99 euro

Rimodulazioni 2019: aumenti in arrivo per TIM, Fastweb e Vodafone

HMD Global annuncia Nokia 7.1

Microsoft, più produttività con la rinnovata gamma Surface

Commenti